top of page
Opera_senza_titolo.jpg

ZEN - NATURA - FOTO - VIAGGI

 

by Luca Gianquitto Photography

ZEN - NATURA - FOTO - VIAGGI

by Luca Gianquitto Photography

Storie nascoste nelle strade: auto d’epoca

Aggiornamento: 21 dic 2024

La fotografia non è solo la cattura di un momento, ma spesso una finestra su un mondo di storie non raccontate. Ogni immagine contiene un racconto, una serie di emozioni o una riflessione profonda, e in questo contesto voglio partire da una fotografia che potrebbe sembrare semplice, ma che porta con sé una grande profondità. Parlo di una scena che ritrae una vecchia Ferrari che subito ci riporta ai primi anni della famosa casa automobilistica italiana.

Questa immagine è un perfetto esempio di come la fotografia possa trasmettere non solo un’estetica, ma anche una narrazione implicita. Il veicolo, un’icona senza tempo, è un simbolo di viaggio, di movimento. Ci invita a chiederci: dove sarà stata questa macchina? Quali storie porta con sé?


Il significato oltre l'immagine:

IMPERMANENZA


Una macchina d'epoca, sebbene creata per durare, porta con sè i segni del tempo, ma ciò non la rende meno preziosa.

Anzi le imperfezioni la rendono un simbolo tangibile della bellezza effimera, insegnadoci ad accogliere il cambiamento come parte della vita.

Questo può essere paragonato al concetto Buddhista dell'impermanenza.


ATTACCAMENTO E DISTACCO


La bellezza di una macchina d'epoca può evocare un senso di attaccamento, ma nel Buddhismo si insegna che l'attaccamento conduce alla sofferenza.

Poassedere una macchina d'epoca potrebbe essere visto come una pratica di equilibrio tra il godimento di ciò che possediamo e la consapevolezza che, un giorno, non sarà più nostra o potrebbe smettere di funzionare. Questo ci invita a vivere il rapporto con le cose con gratitudine, e senza aggrapparci ad esse


IL VALORE DELL'ESSENZIALITA'


Le auto d'epoca spesso rappresentano una semplicità che contrasta con la complessità delle tecnologie moderne. Questo richiama uno dei concetti Buddhisti, tornare alle basi, eliminare il superfluo. Una macchina d'epoca non è solo un oggetto ma un simbolo di impermanenza, attenzione, cura e trasformazione continua, capace di connettere che la possiede ad una visione più profonda della realtà.


Foto scattata a Monte Carlo




ความคิดเห็น


bottom of page