New York: la magia del Natale
- lucagianqui
- 25 dic 2024
- Tempo di lettura: 1 min
ROCKEFELLER CENTER, NEW YORK
Milioni di persone passano da qui tutto l’anno ma durante il periodo natalizio tutto si trasforma.
I grattacieli, le case, i parchi e le strade sono ornamentate di luci che brillano e illuminano la metropoli.
LA MAGIA DELLA FOTOGRAFIA
Questo bacio non è attaccamento, ma gratitudine, un piccolo frammento del "qui e ora", vissuto con piena consapevolezza, sapendo che il vero amore è il riconoscimento della libertà di ogni essere.
IL NATALE E IL SUO POTERE
Il Natale diventa un simbolo di riconnessione. Si risveglia un senso di unità e solidarietà che sembra superare le barriere del tempo, della distanza e delle differenze. È come se, per un momento, il mondo ricordasse l'importanza dei legami umani, dell'empatia e della condivisione.
Il Natale diventa allora un'occasione per mettere da parte le preoccupazioni quotidiane e ritornare all'essenziale, il calore di un sorriso, il valore di un abbraccio, la gioia di ritrovarsi insieme. Anche tra persone estranee, si manifesta una gentilezza spontanea, un piccolo gesto di generosità che illumina la giornata e che altrimenti, forse, sarebbe passato inosservato.
In un mondo che spesso corre troppo veloce, il Natale offre l'opportunità di rallentare, di ricordare che, al di là delle differenze e delle incomprensioni, ciò che davvero conta è la capacità di prendersi cura gli uni degli altri, con gesti semplici ma carichi di significato. È una riconnessione che ci ricorda chi siamo e il potere che abbiamo di rendere il mondo un posto migliore, non solo a
Natale, ma ogni giorno.
Foto scattata a New York, Rockefeller Center (USA)

Comments